Membrana Epiretinica (o Pucker Maculare): Cos’è e cosa fa il Medico Oculista per curarlo
Mese: agosto 2017
Cross-Linking Corneale: dalla terapia delle Ectasie Corneali all’eliminazione dei vizi di rifrazione
Cross-Linking Corneale e il futuro dell’Oculistica: un nuovo mondo.
SMILE: procedura refrattiva corneale che utilizza solo il laser a femtosecondi e non necessita del flap corneale.
Vizi di rifrazione e patologie associate in età pediatrica: Miopia, Ipermetropia, Astigmatismo e Anisometropia. Quando, come e perché le visite mediche oculistiche.
Farmaci anti-VEGF a somministrazione intravitreali: di recente hanno dato modo ai Medici Oculisti di avere un’arma terapeutica contro alcuni tipi di maculopatia.
Lampalizumab: la prima possibile terapia per la Atrofia Geografia (maculopatia atrofica).
Col termine ”Chirurgia Refrattiva” si intende un ampio gruppo di tecniche, alcune delle quali in realtà non strettamente chirurgiche, atte alla eliminazione dei vizi di rifrazione (ametropie statiche e dinamiche), ossia quelle condizioni patologiche note col termine di Miopia, Ipermetropia, Astigmatismo e Presbiopia. Per essere più precisi, essendo molte tecniche in realtà parachirurgiche, verrà usato …